«Il solo fondamento della verità è la possibilità di negarla»

Diritto penale d'impresa

Penale Tributario

Il diritto penale tributario è l’ambito del diritto penale che si occupa di sanzionare penalmente la violazione di norme fiscali. Le norme principali sono contenute nel D.Lgs. n. 74 del 10 marzo 2000, spesso soggetto a particolari novità. Per questo è necessaria un’attenta disamina delle contestazioni mosse dall’Amministrazione finanziaria e un’assistenza legale aggiornata e altamente qualificata.

Crisi e insolvenza

La materia fallimentare è stata oggetto di una complessiva riforma ad opera del D.Lgs. 12 Gennaio 2019 n. 14, che ha introdotto il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (C.C.I.I.), destinato a sostituire la vecchia legge fallimentare. A seguito dell’entrata in vigore del C.C.I.I., il 16 Maggio 2022, i reati fallimentari sono ora annoverati nel Titolo IX del medesimo Codice, ponendosi in sostanziale continuità normativa con le fattispecie penali previste dalla previgente legge fallimentare.

Responsabilità 231

Lo Studio fornisce alle società assistenza legale in tutte le fasi del procedimento penale per l’accertamento della responsabilità amministrativa da reato e attività di consulenza nella creazione e implementazione di modelli organizzativi adeguati e programmi di compliance efficaci per prevenire la commissione di reati all’interno dell’azienda.